Luigi Pretin (1938)
Artista dalla mano “antica” riesce a creare opere ispirandosi ai Maestri De Chirico e Salvador Dalì. Abbracciando un “Surrealismo” inizialmente metafisici che poi abbandona per elaborare una sua originale pittura in cui il sogno e la realtà si confondono fondendo l’elemento onirico e la materia. Lavora tra Torino ed Albissola Marina dove realizza anche opere su ceramiche. Vive e lavora nell’entroterra Savonese.